Il programma Comparison Shopping Service (CSS) di Google consente ai commercianti di scegliere un partner che mostri i loro contenuti pubblicitari. A seguito della multa da 2,4 miliardi di euro inflitta nel 2017 dall’UE per pratiche ritenute anti-concorrenziali, Google ha consentito ad altri siti di confronto dei prodotti di piazzare annunci pubblicitari nella sezione dello shopping. Tutti gli annunci pubblicitari relativi agli acquisti sono mostrati tramite il programma CSS; ciò è indicato dal link posto alla base del messaggio (ad esempio, “Da Productaster”).
Un partner del programma Comparison Shopping Services (CSS) è un sito di confronto dei prezzi che consente agli utenti di cercare e comparare i prezzi applicati da diversi commercianti a un determinato prodotto.
I prodotti di un commerciante vengono mostrati sul sito di confronto dei prezzi del CSS. Il link del sito web del programma CSS viene indicato anche alla base di qualsiasi annuncio pubblicitario mostrato nella pagina dei risultati di Google. Gli utenti possono navigare sul sito di comparazione dei prezzi facendo clic sul link “Da Productcaster”.
Per impostazione predefinita, i commercianti pubblicizzano i loro prodotti tramite il programma CSS nativo di Google, ma è possibile passare facilmente a un altro partner.
Productcaster è un partner Premium del programma CSS di Google. Un partner Premium del CSS rientra nel 5% che include i migliori Comparison Shopping Services in Europa e rappresenta oltre 500 commercianti con campagne pubblicitarie. Grazie al supporto privilegiato che riceviamo da Google, possiamo offrire servizi di livello superiore. In quanto partner Premium del programma CSS di Google, possiamo sfruttare al massimo le nostre competenze per ottimizzare la disposizione dei prodotti, puntare a tassi di conversione più alti e assicurarci che i nostri clienti ottengano il miglior ritorno possibile sugli investimenti.
Per mostrare degli annunci pubblicitari sui prodotti, tutti i commercianti devono ricorrere a un CSS. Se sceglierai un’alternativa al programma CSS nativo di Google, potrai approfittare di un costo per clic (CPC) fino al 20% inferiore.
Ogni partner del CSS dispone del proprio modello commerciale con i relativi vantaggi. Productcaster è orgogliosa di offrire consulenze e assistenza professionali per tutte le questioni relative alle vendite, dalle strategie a breve termine ai miglioramenti pensati per periodi più estesi. I servizi di Productcaster sono offerti sulla base di un piccolo abbonamento mensile fisso, grazie al quale potrai approfittare di soluzioni di ottima qualità risparmiando sulle tue campagne pubblicitarie.
Quando si confrontano i fornitori di servizi CSS è fondamentale scegliere il partner adatto alle proprie esigenze.
Il programma Comparison Shopping Services di Google è al momento disponibile nei seguenti 21 Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Ricorda che sebbene Productcaster sia in grado di piazzare gli annunci in tutti i Paesi in questione, non tutti i partner del CSS lo fanno.
Passare al CSS di Productcaster è semplicissimo. Abbiamo bisogno dell’ID del tuo account Merchant Center per inviare una richiesta di cambio a Google. Il passaggio del tuo account Merchant Center al CSS di Productcaster può essere immediato dopo l’accettazione della richiesta di cambio se il tuo conto era associato a Google. Se invece il passaggio avviene da un altro partner del CSS, potrebbe essere necessario più tempo in base alle impostazioni del partner attuale.
Per quanto riguarda i tuoi account Merchant Centre e Google Ads, non cambia nulla. L’unica differenza è costituita dal fatto che sui tuoi annunci pubblicitari comparirà la scritta “Da Productcaster” e che ti verrà applicato uno sconto se hai effettuato il passaggio dal CSS di Google Shopping.
La commissione per l’utilizzo del programma CSS nativo di Google viene applicata come una percentuale fissa al costo per clic pagato nell’asta; ciò significa che il costo per l’uso del CSS di Google è incluso nel prezzo che paghi per i tuoi clic.
Quando utilizzi un partner del CSS alternativo come Productcaster, le offerte hanno un costo inferiore per l’assenza della percentuale fissa menzionata. Ad esempio: se pubblicizzi con Google Shopping e fai un’offerta di 1 £, il valore di quest’ultima scende a 0,80 £ nell’asta dopo avere sottratto la commissione. Quando utilizzi Productcaster, invece, l’offerta da 1 £ viene piazzata interamente nell’asta, ottimizzando così le tue campagne pubblicitarie.
Il servizio di assistenza che ricevi da Google Ads non viene influenzato. Manterrai gli stessi team di assistenza di Google Ads con i quali lavori al momento e continuerai ad avere accesso ai canali di supporto utilizzati prima del passaggio a un partner del CSS.
Dal momento che Productcaster è un partner Premium di Google, abbiamo accesso a un livello di assistenza e progettazione superiore che possiamo utilizzare per le tue esigenze.